https://dblit.ufsc.br/_images/obras/2570012264502_0_0_536_0_75.jpg

Title: Sentimento del tempo

Writer: Giuseppe Ungaretti

Information about the work

  • Type: Obra Literária
  • Classification: Poemas
  • Publisher: Vallecchi, Florença, Itália
  • Publication year: 1933
  • Languages: Italiano
  • Medium: Impresso
  • Number of pages: 170

Source(s)

  • Projeto Dicionário Bibliográfico da Literatura Italiana Traduzida

Reference

UNGARETTI, Giuseppe. Sentimento del tempo. Florença, Itália: Vallecchi, 1933.

Source: https://it.wikipedia.org/wiki/Sentimento_del_tempo

Sentimento del tempo è una raccolta di poesie di Giuseppe Ungaretti. Il tema centrale è la percezione fra il presente, il passato e l'eterno. Si è parlato, per questa raccolta del 1933 (poi '36 e '42), sia d'una forma di sensibilità barocca (ispirata, per ammissione del poeta stesso, dal paesaggio romano), sia d'un neoclassicismo che succederebbe all'espressionismo dell'Allegria. In entrambi i casi, si tratta di una distensione della poesia ungarettiana entro forme garantite dalla tradizione, in coerenza con la "restaurazione" che si venne operando in Italia, a partire all'incirca dagli anni venti, dopo l'acceso sperimentalismo delle avanguardie. Il rinnovamento è riscontrabile sul piano contenutistico e su quello formale. In questa raccolta di poesie inoltre, si avverte un'ansia religiosa. L'opera appare ricca di figure mitologiche, fanno infatti comparsa alcune divinità. Non a caso la sezione principale dell'opera prende il nome di La fine di Crono, Crono padre di Zeus (simboleggia il tempo). Roma è vista come la città barocca per eccellenza, e come la città eterna ove non esistono leggi temporali, città incapace di tramontare nel tempo.


Comments


Sem comentários. Para você comentar, faça o login!
This site uses Cookies for a better user experience. By continuing to browse to site, you agree to our Terms of Use and Privacy Policy.