San Pantaleone, reunindo histórias situadas no Abruzzo de 1800, foi posteriormente reelaborada e inserida em Le novelle della Pescara (1902), junto a Terra vergine (1882) e a Il libro delle vergini (1884). Sumário: San Pantaleone; Annali d'Anna; L'idillio della vedova; La siesta; La morte di Sancio Panza; Il commiato; La contessa d'Amalfi; Turlendana ritorna; La fine di Candia; I marenghi; Mungià; La fattura; Il martirio di Gialluca; La guerra del ponte. Capitolo di cronaca pescarese; L'eroe; Turlendana ebro; San Làimo navigatore (Júlia Bellei Xavier, 2023).
D'ANNUNZIO, Gabriele. San Pantaleone. 1. ed. Florença, Itália: G. Barbera, Editore, 1886.
Source: https://it.wikipedia.org/wiki/San_Pantaleone_(D'Annunzio)
San Pantaleone è una raccolta di novelle pubblicate da Gabriele D'Annunzio nel 1886 presso l'editore Barbera di Firenze. Fa parte di un ciclo di racconti a sfondo abruzzese, composto da Terra vergine (1882) e da Il libro delle vergini (1884). Gran parte di queste novelle saranno rielaborate dallo stesso D'Annunzio per la raccolta definitiva Le novelle della Pescara, pubblicata nel 1902 dall'editore Treves.
No comments. for you to comment, login!