https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/6/61/Tasso-Aminta_Favola_boschereccia-1789.jpg

Title: Aminta

Writer: Torquato Tasso

Information about the work

Source(s)

  • OPAC (Online Public Access Catalogue) del Servizio Bibliotecario Nazionale (SBN)

Reference

TASSO, Torquato. Aminta. , 1573.

Source: https://it.wikipedia.org/wiki/Aminta_(Tasso)

L'Aminta è una favola pastorale composta da Torquato Tasso nel 1573 e pubblicata nel 1580 circa. Il Tasso stesso, allora ventinovenne, dopo aver composto l'opera in soli due mesi, aveva addestrato a una recitazione insolita i comici della Compagnia dei Gelosi. Dove fra gli altri attori della commedia improvvisa, erano già famosi Vittoria Piissimi, Simon Bolognese, Giulio Pasquati e Rinaldo Petignoni. La prima rappresentazione ebbe luogo il 31 luglio 1573, al Belvedere di Ferrara. L'opera fu messa in scena senza i cori e gli intermezzi e forse senza l'episodio di Mopso. Riscosse un grande successo, tanto da essere richiesta l'anno successivo anche alla corte di Urbino, assecondando il desiderio della duchessa Lucrezia d'Este, amica dell'autore. L'editio princeps risale al 1580, per i tipi di un editore cremonese. L'anno successivo l'Aminta fu stampata dalla casa editrice dei Manuzio.


Comments


No comments. for you to comment, login!
This site uses Cookies for a better user experience. By continuing to browse to site, you agree to our Terms of Use and Privacy Policy.